Premio Internazionale Bronzi di Riace XXI Edizione 2022

L’Associazione Turistica Pro-Loco Città di Reggio Calabria, promuove il grande evento “Premio Internazionale Bronzi di Riace”, giunto alla XXI edizione, che vuole contribuire a valorizzare e promuovere le risorse artistico-archeologiche e favorire lo sviluppo turistico ed economico della nostra Terra.

L’evento nel corrente anno coincide con la celebrazione del 50° anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, opere d’arte di indiscusso pregio ed inestimabile valore artistico, simbolo ed orgoglio del territorio reggino.

L’idea trainante è stata l’anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, due pregiatissime statue in bronzo, due meravigliosi guerrieri, pezzi unici al mondo rinvenute nel mar Ionio sulle coste Calabresi, divenute simbolo della città di Reggio Calabria, da dove il Premio nasce per poi diffondersi sul territorio.
Da qui il parallelismo di voler insignire di un riconoscimento quelle personalità che, come fieri guerrieri, hanno combattuto per la crescita e lo sviluppo della Nazione distinguendosi, in Italia e nel mondo, per competenza e professionalità portando alto il nome della propria Terra.
In tale circostanza, mi é gradito comunicarLe che per le Sue riconosciute, spiccate qualità, il Consiglio Direttivo di questa Associazione da me presieduto unitamente al Comitato d’Onore del Premio,in aderenza ai risultati della Commissione selezionatrice del Premio, recentemente riunitasi, ha deliberato all’unanimità di assegnarLe il prestigioso Premio per la Sua significativa attività a sostegno dell’imprenditoria.
Testimonial dell’evento la Dr.ssa Gemma Gesualdi Presidente dell’Associazione “Brutium” Calabresi nel mondo.
Il Premio le verrà conferito in forma ufficiale nel corso della cerimonia che avrà luogo nella splendida cornice
dell’Auditorium della Casa Madre del Mutilato di Guerra sito in Piazza Adriana n.3 – Giovedì 15 Settembre p.v. alle ore 18,00 alla presenza di Autorità Politiche, Religiose e Militari, nonché di esponenti di spicco della cultura in ogni sua espressione.
Nel restare in attesa di un cenno di riscontro in merito all’accettazione del premio, si inviano cordiali saluti.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email
Skype

Ultime Pubblicazioni

Richiedi informazioni

Per informazioni contattaci

Terra Mia Italia, con oltre 400 aziende in tutto il territorio italiano, è una delle maggiori organizzazioni agricole.

Vuoi entrare a far parte della nostra rete?