Terra Mia Italia
Soci Fondatori
Associazione Produttori Zootecnici della Calabria
L’APZ è un’Organizzazione di produttori di bovini da carne per la maggior parte produttori di bovini di razza podolica costituita nel 1977 e riconosciuta dalla regione Calabria nel 1994.
La mission dell’organizzazione è di comunicare, promuovere, valorizzare e commercializzare la buona carne calabrese prodotta dai soci. Le attività svolte dall’associazione sono diverse e variano su tutta la filiera si va dall’assistenza tecnica degli allevamenti alla gestione della tracciabilità, dalla formazione alla ricerca e sperimentazione con Università ed Enti terzi.
L’Apz della Calabria ha avuto l’autorizzazione ad etichettare in forma volontaria dal MIPAF la carne bovina , al fine di dare più informazioni e trasparenza ai consumatori al momento dell’acquisto, e rafforzare il rapporto di fiducia tra chi produce e chi acquista.
SEDE LEGALE
APZ Calabria Via Silvio Paternostro, snc PALAZZO MESSINETTI 88900 Crotone (KR)
Olivolo Società cooperativa agricola
La Olivolio Società Cooperativa Agricola, si è costituita il 18.10.2005, l’Atto Costitutivo l’hanno sottoscritto importanti olivicoltori, sia singoli che associati, dell’area Tirrenica Reggina pre-aspromontana e dell’area Jonica Reggina della locride. Aree con prevalenza di cultivar (Ottobratica, Sinopolese e Grossa di Gerace).
Nel Gennaio 2006, viene riconosciuta dalla Regione Calabria Organizzazione di Produttori del comparto olivicolo in quanto in possesso dei requisiti richiesti ( fatturato – numero di soci – superfice olivetate condotte ). Riconoscimento allora attribuito in Calabria a sole 25 Cooperative. Dal 2006 al 2021 le Organizzazione di Produttori del comparto olivicolo si sono più che dimezzate e le riconosciute oggi sono poco più di 10, tra cui Olivolio che nel corso degli anni è continuamente crescita tanto da avere oltre 1000 soci, oltre 2.500 ettari di oliveti condotti con una produzione di olio di oltre 1.000.000 di kg.
La finalità primaria è sempre stata quella di commercializzare in comune l’olio extra vergine prodotto dagli associati creando due marchi “le colline del Sud” per l’olio extra vergine biologico e “Tirjon” per l’olio extra vergine convenzionale.
Attività secondarie ma fondamentali alla primaria, sono quelle della prestazione di servizi ai soci attraverso la messa a disposizione di frantoi, macchine ed attrezzature agricole di proprietà della Cooperativa, della fornitura ai soci di prodotti innovativi che permettono concimazioni e trattamenti che diano il massimo della efficacia a minor impatto ambientale, della assistenza tecnica avvalendosi di 7 tecnici abilitati tra Agronomi e Agrotecnici, che indirizzano le aziende olivicole a utilizzare procedure, potature ecc. atte a coltivare gli uliveti con il massimo dell’innovazione e della sostenibilità, risparmiando in costi, salvaguardo ed incrementando “ il green”, ottenendo una produzione finale di olio extra vergine di oliva di altissima qualità estratto a freddo sia biologico che convenzionale.
SEDE LEGALE
Via Provinciale snc 89010 Scido (RC)
Agriarti soc. coop
La Agriarti soc. coop. a r.l. costituita nel 1997 da 11 soci è nata con lo scopo di dare impulso innovativo all’agricoltura ancorata ancora a vecchi sistemi arcaici e tradizionali e di raggruppare le varie forme di frazionamento territoriale in modo da poter sviluppare un sistema di filiera per potersi inserire sul mercato utilizzando i prodotti locali. A tutt’oggi, la Agriarti produce e commercializza una vasta gamma di articoli di tutto il settore agro-alimentare come i liquori, il miele, i prodotti piccanti, le caramelle al bergamotto, il vino e gli aromi. Il segreto della rapida ascesa dell’azienda sta nel motto “serietà e correttezza professionale e qualità dei prodotti. Il lavoro viene svolto esclusivamente dai soci che conferiscono anche larga parte delle materie prime necessarie alla produzione.
SEDE LEGALE
Via della Libertà, 2 89065 Motta S. Giovanni (RC)
Barone G.R. Macrì S.R.L.
Ha esteso le sue attività anche agli allevamenti di ovini, caprini e bovini, da cui ottiene ottimi formaggi a latte crudo, infatti, si è scelto di preservare quanto più possibile le proprietà organolettiche che il latte acquisisce con l’alimentazione degli animali (lasciati liberi di pascolare nei terreni aziendali e nutriti con foraggi prodotti dalla stessa azienda).Ottenendo così una gran varietà di prodotti dal gusto intenso e particolare: formaggio pecorino, vaccino, caprino e misto, caciocavalli, mozzarelle, ricotta fresca e ricotta salata. Continua a leggere I terreni dell’azienda ospitano anche centinaia di arnie, da cui si ottengono ottimi mieli (miele millefiori, miele di eucalipto). Dopo quasi 50 anni, è ripresa la produzione del vino: TERRE DI GERACE I.G.T. Calabria. Dal connubio dell’alta qualità delle uve autoctone Calabresi e le moderne tecniche di vinificazione scaturisce un prodotto che è la sintesi migliore del territorio calabrese. Investendo sulla bellezza della terra di Calabria, l’azienda ha voluto intraprendere l’attività turistico alberghiera, ristrutturando un casale del 1700 ed adibendolo ad agriturismo. L’agriturismo offre 20 posti letti, distribuiti su due piani. Il ristorante, annesso alla struttura, ha una capacità di 80 coperti, e vuole far riscoprire la gastronomia della tradizione calabra, proponendo piatti semplici negli ingredienti e nella preparazione (dalla pasta di casa filata a mano, alle frittelle, ai legumi, alle carni, alle crostate), ma che ben sanno esaltare gli odori e gli aromi della terra di Calabria! A queste attività si aggiunge quella di Fattoria didattica, per far conoscere, apprezzare ed amare ai bambini di qualsiasi età, la natura, la campagna, gli animali e tutto ciò che riescono ad offrirci!
SEDE LEGALE
Via Cavour, 15 89044 Locri (RC)
AGRITURISMO
Gerace Contrada Modi
OP FRUJT
L’organizzazione di produttori di agrumi nasce a Locri con l’obiettivo di offrire dei servizi e successivi prodotti di altissima qualità. Infatti, non solo si dedica ad una coltivazione attenta ed innovativa, per garantire prodotti ORTOFRUTTICOLI sempre freschi e di grande qualità, ma opera anche nel settore della trasformazione industriale, realizzando e distribuendo prodotti quali:
• concentrati di frutta
• succhi di frutta
• lavorazione della buccia
Tutti i processi di coltivazione e trasformazione avvengono rispettando i sistemi di agricoltura biologica e coltivazione compatibile con i principali sistemi di sostenibilità ambientale.
SEDE LEGALE
VIA P. MIGLIACCIO 1 89044
LOCRI - RC-
SEDE OPERATIVA
C/DA LICINO SNC 89044
LOCRI - RC-
Cooperativa Terra
La Cooperativa Terra nasce dall’esigenza di grandi catene distributive di avere come unico interlocutore un soggetto giuridico non commerciale che assembli i patrimoni produttivi regionali, fornisca un’unica fatturazione, compia tutte le azioni di promozione, diffusione e informazione del comparto agricolo e delle prerogative.
SEDE LEGALE
SAN FERDINANDO (RC), ZONA INDUSTRIALE II
![](https://www.terramiaitalia.org/wp-content/uploads/2021/10/rditalia-1024x614.jpg)
R&D Italia
Strategie economiche globali futuribili.
Azienda di consulenza e servizi alle imprese:
- Ricerca e selezione aziende di produzione prodotti agroalimentari italiani
- Ricerca e creazione assortimenti di prodotti tipici regionali.
- Grafica, comunicazione e marketing del prodotto e dei servizi.
- Ricerca e adeguamento sistemi logistici integrati.
- Adeguamento e controllo procedure di produzione. formazione del personale interno, sistemi qualità, sistemi informatici e informatizzazione procedure.
- Ricerca del personale esterno per in-store, eventi e inserimento personale formato per settore.
- Formazione continua e aggiornamenti del personale di vendita.